|
![]() |
ricerca avanzata |
|
|||
Dianne WiestL'attrice prediletta di Woody Allen70 anni, 28 Marzo 1948 (Ariete), Kansas City (Missouri - USA) |
|
![]() Edward non è cattivo è solo sbagliato.
dal film Edward mani di forbice (1990)
Dianne Wiest è Peg
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
Nata a Kansas City, in Missouri, da padre psichiatra militare e da madre scozzese e infermiera (i suoi genitori conobbero ad Algeri durante la Seconda Guerra Mondiale), Dianne Wiest cresce assieme ai suoi due fratelli Greg e Don. Inizialmente e sin da bambina, spera di diventare una ballerina, ma con l'arrivo dell'adolescenza il suo fisico si irrobustisce troppo e decide di mettere da parte quel sogno, pur puntando sul palcoscenico. Non ballerina, ma attrice! E continuerà a sognare di fare l'interprete grazie alle enormi conferme che riceveva dai suoi insegnanti di recitazione negli anni liceali. Iscrittasi alla University of Maryland, lascia la scuola al terzo anno per partecipare a un tour con la American Shakespeare Company. Dopo la piece "Ashes" che la vede in un piccolo ruolo a New York, recita in "Hedda Gabler" come protagonista, ma non è un vero e proprio successo. Comincia ad avere paura, così decide di riprendere a studiare: se la carriera di attrice andasse a farsi benedire, potrebbe sempre contare su un altro titolo di studio! È presto detto e riesce ad arrivare alla laurea in Arti e Scienze. Nel 1969, la si vedrà impegnata soprattutto in spettacoli off-Broadway come "Happy Birthday, Wanda June" di Kurt Vonnegut o "Solitarie/Double Solitarie" di Robert Anderson. Promossa a membro della compagnia dell'Arena Stage di Washington D.C. girerà molti teatri portando sulle scene "Our Town", "Chi ha paura di Virginia Wolf?", "The Dybbuk", "The Lower Depths" e "Heartbreak House". Per alcuni anni, reciterà anche per produzioni televisive, sempre a stampo teatrale e quindi sottoforma di film tv come Zalmen: or, the Madness of God (1975) di Peter Levin e Alan Schneider e Out of Our Father's House (1978) di Jack Hofsiss con la purtroppo sottovalutata Carol Kane. "Pirates", "A History of the American Film", ancora "Ashes", "Agamennone", "Museum", "The Art of Dining" sono solo alcune dei suoi più graditi successi alla critica e in particolare quell'"Agamennone" di Andrei Serban, nel quale vestirà i panni della veggente Cassandra.
Il debutto cinematografico
Il 1980 è il suo grande anno! Dopo tantissimi tour all'estero, torna a Broadway dove porta una versione del "Frankenstein" firmata da Tom Moore, passando poi a un "Otello" con James Earl Jones e Christopher Plummer, dove è la bianca Desdemona, e a una "Terapia di gruppo" di John Madden con John Lithgow, con il quale lavorerà anche nel grande schermo Ormai enormemente acclamata come attrice teatrale, anche Hollywood decide di darle una grande possibilità e viene scelta per il piccolo ruolo di Gail nel film di Claudia Weill Amarti a New York (1980) con Michael Douglas. Poco soddisfatta però della parte, decide di tornare a teatro dove si impegna in spettacoli come "A Kind of Alaska", ancora "Hedda Gabler", "Hunting Cockroaches" e "Serenading Louie".
I film con Woody Allen e i due Oscar
Ed è proprio nel pubblico che si nasconde il suo vero scopritore cinematografico. Un omuncolo magrolino, tutt'ossa, con due enormi occhiali e la parlantina balbuziente che si chiama Woody Allen. Il grande regista cinematografico la sceglie inizialmente per il ruolo di una prostituta nella pellicola La rosa purpurea del Cairo (1985), poi la imporrà in altre pellicola come Hannah e le sue sorelle (1985) con Michael Caine e Max von Sydow, Settembre (1987), Radio Days (1987) e Pallottole su Broadway (1994). Incredibile a dirsi, ma è proprio sotto la buona stella di Allen che la Wiest riuscirà a strappare due Oscar all'Academy come miglior attrice non protagonista: il primo per Hannah e le sue sorelle e il secondo per Pallottole su Broadway, ottenendo anche una nomination ai Golden Globe (e un Golden Globe) e una ai BAFTA (ma per Radio Days).
Altri film
Ma si impegna anche in altre pellicole come Innamorarsi (1984) con Robert De Niro, Meryl Streep, Harvey Keitel, e le opere televisive Albert e Alice (1987) e Road to Avonlea (1989), per il quale vincerà un Emmy. Altre nominations agli Oscar e ai Golden Globe la aspettano per il ruolo della madre divorziata nel film con Steve Martin Parenti, amici e tanti guai (1989), poi Tim Burton la sceglie come rappresentate Avon nella sua fiaba gotica, nonché capolavoro, Edward mani di forbice(1990) con Winona Ryder, Johnny Depp, Alan Arkin, Vincent Price e Kathy Baker. È così materna e così docile da non essere quasi vera, stessa caratteristica che in parte sfrutterà Jodie Foster quando, in veste di regista, la sceglierà come sua quasi antagonista ne Il mio piccolo genio (1991). Nel 1995, recita con Faye Dunaway in Drunks, poi passa a diventare la moglie di Gene Hackman e con suocera di Robin Williams in vesti omosessuali in Piume di struzzo (1996).
I ruoli cinematografici minori
Omaggiata del Tribute to Independent Vision Award al Sundance Film Festival del 1996, comincia a scegliere parti minori in pellicole hollywoodiane come L'uomo che sussurrava ai cavalli (1998) con Robert Redford e Amori e incantesimi (1998) con Nicole Kidman, ma anche fiction come The Simple Life of Noah Dearborn (1999) con Sidney Poitier e i telefilm Il magico mondo delle favole (2000), dove veste gli stregati panni della Regina Cattiva, e Law & Order - I due volti della giustizia (2000-2002). Nel 2001, recita con Sean Penn e Michelle Pfeiffer in Mi chiamo Sam, poi è accanto a Al Pacino e Marisa Tomei nello spettacolo di Broadway "Salome - The Reading". L'anno seguente recita con Vanessa Redgrave in Merci Docteur Rey (2002) e da lì in poi, parteciperà sporadicamente a qualche film tv (Catastrofe a catena, 2004), film (Guida per riconoscere i tuoi santi, 2006, per il quale riceverà il premio speciale della giuria al Sundace) e telefilm (In Treatment, 2008, che le frutterà un nuovo Emmy Awards). Negli ultimi anni prende parte a film quali L'amore secondo Dan (2007) di Peter Hedges, Passengers - Mistero ad alta quota (2008) di Rodrigo García, Rabbit Hole (2010) di John Cameron Mitchell e Le amiche della sposa (2011) di Paul Feig.
La vita privata
Sebbene sia compagna del suo agente Sam Cohn, non si sposerà mai con lui, ma adotterà due figlie, Emily e Lily. Emily in particolare sarà arrestata per aver picchiato una sua compagna di classe.
prossimamente al cinema | Film al cinema | Novità in dvd | Film in tv |
martedì 19 febbraio Royal Opera House: Don Chisciottemercoledì 20 febbraio Westwood - Punk. Icona. Attivista.giovedì 21 febbraio Modalità aereoQuello che veramente importa Copia Originale Un uomo tranquillo The Lego Movie 2 The Front Runner - Il Vizio del Po... Parlami di Te Land L'Ingrediente Segreto In the Same Boat lunedì 25 febbraio Tintoretto - Un Ribelle a Veneziagiovedì 28 febbraio Dragon Ball Super: Broly - Il FilmLa Casa di Jack Altri coming soon From Tomorrow On, I WillChão Breathless Animals Total Dhamaal Juanita |
lunedì 18 febbraio Leonardo - CinquecentoEx-Otago - Siamo come Genova ALBE - A Life Beyond Earth 9 Doigts giovedì 14 febbraio Un'AvventuraAlita - Angelo della Battaglia Ognuno ha Diritto Ad Amare - Touch... La vita in un attimo Un valzer tra gli scaffali Crucifixion - Il Male è Stato Invo... Rex - Un Cucciolo a Palazzo Mamma + Mamma Carta mercoledì 13 febbraio La paranza dei bambinigiovedì 7 febbraio Il Corriere - The Mule10 giorni senza mamma Copperman Remi Le nostre Battaglie Il professore cambia scuola I nomi del signor Sulcic A Si Biri martedì 5 febbraio La casa dei bambini |
martedì 19 febbraio Zanna BiancaQuasi nemici - L'importante è aver... Kedi - La Città dei Gatti Bernini giovedì 14 febbraio La donna dello scrittoreA-X-L - Un'Amicizia Extraordinaria Le Ereditiere The Domestics Minicuccioli - Le Quattro Stagioni mercoledì 13 febbraio EuforiaDisobedience Il Mistero della Casa del Tempo Achille Tarallo martedì 12 febbraio A Star Is BornUno di Famiglia Nessuno come noi The Predator mercoledì 6 febbraio Venom |
oggi lunedì 18 febbraio I segreti di Brokeba... (21,10 laeffe) Closer (21,00 CineSony) Tonya (21,15 Sky Cinema 1) Tonya (21,45 Sky Cinema Hits) Quel mostro di suocera (21,20 RaiTre) Sweet November (23,00 CineSony) Acciaio (22,06 Rai5) Sapore di mare (1,15 CineSony) Grey's Anatomy (21,15 La7) Mai senza mia figlia (2,00 TV 8) martedì 19 febbraio Closer (0,25 CineSony) L'ultima legione (21,20 Rai4) Wonder (22,50 Sky Cinema 1) Django Unchained (21,30 TV 8) Vikings (21,15 Sky Atlantic) Coco (21,15 Sky Cinema Hits) L'amore è imperfetto (0,45 RaiDue) Victor - La storia s... (23,00 Rai4) mercoledì 20 febbraio Come un gatto in tan... (21,15 Sky Cinema Hits) Wonder (22,50 Sky Cinema + 24) |
Altri film » | Altri film » | Altri film » | Altri film » |