|
![]() |
ricerca avanzata |
|
|||
|
|
![]() Te l'avevo detto che l'avrei ucciso se ti avesse toccato.
dal film G.I.Joe - La Nascita dei Cobra (2009)
Byung-Hun Lee è Storm Shadow
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
È una superstar internazionale considerata fra i protagonisti del Boom coreano al cinema e in televisione. Noto come uno dei "Quattro re" in Asia, Lee è l'unico attore ad aver registrato il tutto esaurito al Tokyo Dome, con ben 45000 fan urlanti! Il suo tour in Giappone, nel 2007, a cui hanno preso parte 70000 fan, lo ha consacrato come una delle maggori star asiatiche di tutti i tempi.
Lee è nato a Seoul, in SudCorea e inizialmente il suo desiderio era diventare un regista di film; in seguito ha iniziato anche a recitare e nel 1991 ha interpretato un dramma televisivo in Corea Asphalt, My Hometown. Da allora ha interpretato molti drammi sul piccolo schermo, fra cui Tomorrow Love, Police, Son of Wind, White Knight 3.98, Happy Together, Beautiful Days e All In.
Nonostante la maggior parte del suo successo inziale sia dovuto ai film drammatici televisivi, la vera passione di Lee era fare film per il grande schermo. Nel 2008 era nel cast de Il buono, il matto e il cattivo di Kim Jee Woon e I Come with the Rain di Anh-Hung Tran; A Bittersweet Life di Kim Jee Woon, Three Extremes di Park Chan-Wook, Everybody Has a Little Secret, Addiction, Bungee Jumping of Their Own e Joint Security Area di Park Chan-Wook. Successivamente è stato impegnato nella produzione di Iris, il film televisivo coreano che ad oggi vanta il maggior budget mai utilizzato per un prodotto del genere. Il suo primo film hollywoodiano è G.I. Joe - La nascita dei Cobra, del 2010, che porta poi al sequel G.I. Joe - La vendetta.
Nel 2012 è nel cast del dramma in costume Masquerade, ambientato nel diciassettesimo secolo, per poi tornare a Hollywood l'anno successivo in Red 2 al fianco di Catherine Zeta-Jones, Bruce Willis, John Malkovich ed Helen Mirren.
Ancora in america apparirà in Terminator Genisys e in Misconduct, un thriller che ha per protagonisti Anthony Hopkins e Al Pacino.
Candidato agli Asian Film Awards come miglior attore protagonista per Inside Men nel 2016, nello stesso anno è nel cast del remake de I magnifici sette di Antoine Fuqua.
Lee attualmente è un ambasciatore dell'UNICEF e del Turismo per la Francia.
E' stato inoltre nominato Cavaliere dell'Ordine delle Arti e delle Lettere dal governo francese, nel 2006.
Riprendendo una pagina oscura della dinastia di Joseon, Choo Chang-min - all'attivo il precedente successo della love story senile Late Blossom - gira un kolossal che mescola comicità e dramma, storia d'amore e spaccato di storia, un'opera al di sopra i generi, che porta a un incasso da record al botteghino e aggiunge un'altra tacca alla solida certezza di una cinematografia in grado di competere con Hollywood sul suo stesso terreno. Quello della grande produzione che non ha un target né un genere preciso di riferimento e che si propone come film-nazione; grande merito va alla reinterpretazione di un fatto storico poco noto e all'interpretazione di Lee Byung-hun, tanto nei panni del re che in quelli del guitto. Approfittando della presenza di Choo Chang-min a Firenze, dove Masquerade ha aperto il Korea Film Festival, approfondiamo i temi del film.
Come finisce il regista di un low-budget come Late Blossom al timone di un'iniziativa di questa portata?
Il successo di Late Blossom mi ha permesso di scegliere tra molti film. In Corea è così, dal successo di un film dipendono le sorti di un'intera carriera: se ce la fai e sfondi ti vengono aperte molte strade, altrimenti rischiano di chiudersi tutte. A me è andata bene.
La scelta di Lee Byung-hun come protagonista porta a concentrare i riflettori sul suo status di star. Lee da parte sua fornisce una prova straordinaria, specie dovendosi sdoppiare tra re e comico, esaltando tratti contrastanti delle due personalità. Come è nata la scelta di Byung-hun e come è stata l'interazione sul set?
In realtà prima di firmare il contratto non mi aspettavo così tanto neanch'io dal lato comico di Lee Byung-hun, la sua metamorfosi è stata qualcosa di sorprendente. Ho insistito perché emergesse questo lato comico il più possibile e la risposta è stata al di là delle aspettative. Credo che abbia fornito una delle sue migliori interpretazioni in Masquerade. Lui è un perfezionista maniacale, ma è rimasto comunque stupito. Giro moltissime scene che poi sono destinato a tagliare, infatti, e Lee Byung-hun mi ha detto di non aver mai affrontato così tante prove nella sua carriera.
La sceneggiatura è scritta a quattro mani con Hwang Jo-yun, lo sceneggiatore di Old Boy: come è nata questa collaborazione e da chi è partito lo spunto della storia? Soprattutto quanto c'è di vero in questa storia?
Quando abbiamo deciso di cominciare il film abbiamo preso un personaggio storico e una vicenda reale. Quasi tutti sono fatti accaduti, o almeno così racconta quella parte di storia che conosciamo; solitamente il re Gwanghae è visto come un personaggio negativo, ma ho cercato di evidenziarne un lato diverso, in qualche modo di riabilitarne la figura a partire da questa vicenda del sosia Ha-sun. In Corea ancora è conservato il diario del re, ma la traduzione non è completa. Se avessi atteso la traduzione del diario probabilmente avrei dovuto aspettare mezzo secolo per girare il film.
Tra i molti esempi nella storia della letteratura e del cinema di sosia che sostituiscono uomini di potere, mi viene in mente Kagemusha, il capolavoro di Kurosawa Akira, con cui Masquerade presenta qualche punto di contatto. Ha rappresentato in qualche modo un'ispirazione?
Kagemusha è una grande ispirazione per i registi coreani in genere e l'ho rivisto prima di girare Masquerade, magari per discostarmi un po' dal modello; filmando volevo esprimere qualcosa di più tipicamente coreano, nei vestiti, nei colori, nell'architettura.
Segui tutte le sere i film del Festival gratuitamente online su Wide Far East Film
![]() |
I magnifici sette
continua»
Genere Azione, - USA 2016. Uscita 22/09/2016. |
|||
![]() |
Conspiracy - La cospirazione
continua»
Genere Thriller, - USA 2016. Uscita 15/06/2016. |
|||
![]() |
Terminator Genisys
continua»
Genere Azione, - USA 2015. Uscita 09/07/2015. |
|||
![]() |
Red 2
continua»
Genere Avventura, - USA 2013. Uscita 21/08/2013. |
|||
![]() |
G.I. Joe - La vendetta
continua»
Genere Avventura, - USA 2012. Uscita 28/03/2013. |
|||